Numero 42 | 26 settembre 2025
Scriviamo di:
Ovovia Trieste , Statuto Speciale FVG , Marco Cavallo e il viaggio della Memoria , Diritti in Festa 2025 , Biometano , CEI Aree Interne , Val Silisia , Comunità Germanofone in Friuli , Valcanale 1939 , Battaglia di Tarvisio , Europeada 2028
Manovra di Assestamento , Architettura penitenziaria a Udine , Demolizione ex ospedale civile Gorizia , Peršmanhof , "Pedalando per cambiare il Mondo" , Distese Fotovoltaiche , Tagliamento , Minoranze Linguistiche
Economia regionale, Crisi climatica, Democrazia bene comune, Leggi criminogene, Terremoto urbanistico milanese , Cinema Odeon, Par restâ su la sine juste, Minoranze linguistiche slovene, Slovenia e referendum militari, In ricordo di Emilio Molinari.
Turismo , Strategia Aree interne , Strade forestali , Salute in Montagna , Bilancio partecipato a Dolina , Staffetta partigiana , Azioni di Pace , Italia-Israele , "Sommersi",Lenghe furlane.
Politica linguistica per il friulano , Prima le persone , Gigantismo navale a Trieste , GECT GO , Politiche locali sul cibo , Riqualificazione del Cellina , Riscaldamento globale e comuni alpini: La Carta di Budoia , Territori in Movimento , Patto per rifondare la Regione , SportelFurlan
Referendum 8-9 Giugno , D.L. Sicurezza , Abitare la Montagna , Caporalato in Friuli , Algoritmo Meta , Codroipo: il Piano Regolatore , Benkadì , Autonomie storiche a Nantes , Le dieci Grandi Parole.
Terzo Mandato , Dopo le urne a Monfalcone , Comuni & Regione , Acqua Bene Comune , TAR Lazio , Fotovoltaico a Pradamano , Tagliamento , Tutela dei Prati Stabili , Comunità di Clavais , Giovani & Futuro.
Referendum , Sanità Regionale , Non una di meno , Province , Cochabamba , Loris Fortuna , CPR Gradisca , Palestina , Isonzo Soča , Teôr
Aria di Frontiera, Papa Francesco , Quartiere Partecipati , Rêt Civiche Sportive Furlane , Antifascismo , Enti FVG , Primo Congresso Regionale ARCI , No Borders Music Festival , Ecolinguistica
25 aprile 1969 , Croazia , Province e Diocesi , Nova Gorica e Gorizia , Scuola dell'infanzia , Inquinamento da mercurio , Fiume Ledra , SADE , Trieste - città e industria , Tagliamento
Salute, Rilancia-Friuli , Cooperative di comunità, Caporalato, CER di Palmanova , Nuovi OGM , Canapa , Tagliamento , R1PUD1A
Europa , #ReArmEU , Foce del Tagliamento , Bioplastica di Canapa , Regolamento UE sul ripristino naturale , Fondazione Langer , Un progetto per Alpe-Adria , Gente di Frontiera , Mandi Pizzul
Imigrazion e situazion linguistiche , Forni di Sotto , Innovazione e conoscenza in agricoltura , Opensource nell'Amministrazione digitale, Equilibrio tra istruzione e lavoro , Gorizia-Nova Gorica 2025 , Mai strassâ , Costruire il futuro: fiducia, visione, comunità , Comitato Maddalena Vive , Fotovoltaico.
Piano oncologico regionale , Difesa del territorio di Porpetto dal Polo Logistico , Comunità di vita della Terra , Nova Gorica – Gorizia , Governatore del T.L.T. Cercasi , Giorno del ricordo 2025 , Lenghe furlane , Nucleare, Autonomie differenziate .
80 anniversario dalla fine della Guerra , Zone rosse in città , Kronospan , Buja , Storie di uomini e caporali , Sgretolamento delle comunità
Fotovoltaico a terra , Spie a Trieste , Isonzo Soča , Socialismo in Regione , Cibo Biologico , Cabinovia a Trieste , Tagliamento e sicurezza , Tagliamento e.. novità , Rinnovabili , Sardegna ed energie rinnovabili
N. 3 | N. 4 | N. 5 | N. 6 | N. 7 | N. 8 | N. 9 | N. 10| N. 11 | N. 12| N. 13 | N. 14 | N. 15 | N. 16 | N. 17 | N. 18 | N. 19 | N. 20| N. 21 | N. 22 | N. 23 | N. 24 | N. 25
Versione originale in Inglese del Manifesto EFA per le elezioni del 2024
Iscriviti alla newsletter de Il Passo Giusto per ricevere gli aggiornamenti
Dichiaro di aver letto l'informativa sulla privacy e di accettarne le condizioni