Sii tenace. Mordi l’egoismo. Fai volontariato!
Dino Del Savio | 06.12.24
Indice dei contenuti
Siamo dentro la Guerra Grande, e non marginalmente
Elia Mioni | 06.12.24
Indice dei contenuti
Diamo i numeri del Terzo settore
Redazione | 06.12.24
Accompagniamo la pubblicazione del testo e la presentazione del Manifesto del Volontariato FVG 2024, svolta a Udine il 30 novembre scorso da Franco Santamaria, con un breve ma significativo quadro della realtà costituita dal volontariato e della rete del MoVI.
Quasi 8.500 tra enti e associazioni, impegnate sui più svariati fronti: dal welfare alla cultura, dalla sfera educativa allo sp…
Indice dei contenuti
… vorranno inquinare le stelle, privatizzare il sole… eppure il vento soffia ancora…(*)
Emilio Gottardo | 06.12.24
Indice dei contenuti
Dopo Baku: sano realismo vs realtà, i tempi delle Cop non coincidono più con quelli del clima
Andrea Barbabella | 06.12.24
Riprendiamo, ringraziando per la disponibilità, dal sito https://italyforclimate.org/ , iniziativa della Fondazione per lo sviluppo sostenibile, un commento sulle conclusioni dell’ultima Conferenza delle Parti sul cambiamento climatico, pubblicato originariamente su Linkiesta. Sempre a questo indirizzo https://italyforclimate.org/wp-content/uploads/I4C-stakeholder-forum-primi-commenti-alla-COP…
Rifiuti: verso una gestione pubblica, sostenibile e condivisa
Redazione | 06.12.24
Le aggregazioni fra le attuali società operanti in Regione sono fondamentali per garantire una gestione dei rifiuti efficiente ed efficace. È quanto emerso, in modo univoco, dall’incontro “Per una gestione dei rifiuti pubblica, sostenibile e condivisa”, organizzato dal Gruppo Consiliare del Patto per l’Autonomia – Civica FVG, che si è tenuto ieri (26 novembre, ndr) a Udine.
«Il percorso di agg…
Anche lo Judrio avrà il suo Contratto!
Elena Gasparin | 06.12.24
Indice dei contenuti
Sognare incubi, il ritorno della “Pedemontana Friulana”…
Redazione | 06.12.24
Indice dei contenuti
Corte costituzionale: pubblicata la pronuncia sulla legge Calderoli
Redazione | 06.12.24
Nei giorni scorsi è stata resa pubblica la pronuncia della Corte costituzionale sui ricorsi di alcune Regioni avverso la legge Calderoli, che si riprometteva di applicare la previsione costituzionale delle cd. Autonomie differenziate. Volendo continuare a seguire questi aspetti per ora pubblichiamo l’importante sentenza, riservandoci possibili commenti.