Per quale Europa?
Elia Mioni | 14.03.2025
Questo numero sarà online sabato 15 marzo, impossibile non intervenire sui temi e sui modi della manifestazione che proprio sabato si svolgerà a Roma.
La prima osservazione non può che essere dedicata alle modalità della convocazione e successivamente alle adesioni, o almeno a qualcuna di queste. Come noto tutto parte dall’articolo di un noto opinionista, che interviene, oltre che da alcuni talk…
Riflessioni a margine dell’annunciato piano #ReArmEU
Roberto Visentin | 14.03.2025
Quelli che seguono sono alcuni punti condivisi dalla Presidenza della rete di Autonomie e Ambiente e messi a disposizione per il dibattito dei soggetti aderenti nonché dei prossimi incontri previsti…
Una lettura consigliata. Cosa potrebbe succedere tra Cesarolo e la foce del Tagliamento
Redazione | 14.03.2025
Sta facendo discutere, e verosimilmente sarà oggetto di dibattito nei tempi a venire, lo “Studio idraulico sugli effetti indotti dal deflusso di una portata di 2400 mc/s nel tratto di fiume Tagliame…
Bioplastica di canapa a Torviscosa.
Giorgio Jannis | 14.03.2025
Rigenerare uno storico sito industriale regionale, valorizzare la cultura tecnoterritoriale per innescare un paradigma produttivo circolare e sostenibile: la proposta di rilanciare Torviscosa come p…
Conoscere il Regolamento (UE) sul Ripristino della Natura
Anna Maria Tomasich | 14.03.2025
La dottoressa Alessia Cocolin, dottoressa in diplomazia e cooperazione internazionale, introdotta dal professore di diritto comparato Roberto Louvin dell’Università di Trieste, sede di Gorizia, in oc…
Con la Fondazione Langer per respingere l’odio lavorando insieme.
Redazione | 14.03.2025
Lo scorso 26 febbraio tra Gorizia e Nova Gorica si è snodato un appuntamento che ha cercato di connettere passati e presenti, storie parallele.
Il luogo è quello della Capitale europea della cultura…
Materiali didattici comuni per una comprensione transnazionale della storia. Un progetto per Alpe-Adria
Werner Wintersteiner | 14.03.2025
Come si può vedere oggi in molti centri di conflitto e teatri di guerra, tali dispute sono sempre accompagnate da una guerra della memoria o preparate da essa. La storia viene mobilitata come un’arm…
Beneciani, gente di frontiera
Stefano Pol | 14.03.2025
La storia e la memoria sono da molto tempo oggetto di un dibattito pubblico e politico serrato.
Se la prima è il racconto documentato degli eventi, la seconda è il modo in cui le persone li ricordan…
Mandi, grant Pizzul
Gabriele Violino | 14.03.2025
Il grant Pizzul.
O vevin voie di tacâ chest piçul test cuntun ossimor – ven a stâi chê figure retoriche che e consist tal meti dongje, inte stesse frase, peraulis che a esprimin concets contraris: u…

Lasciate che il Tagliamento scorra libero!
Le associazioni Foce del Tagliamento, Legambiente FVG, LIPU FVG, e WWF FVG si uniscono per presentare la petizione e rivolta ai cittadini del nostro paese e dei paesi limitrofi Austria e Germania in primis.
Questo luogo. Perché e per cosa. Chi siamo
Massimo Moretuzzo | Elia Mioni
Una iniziativa editoriale, piccola o grande che sia, con qualsiasi media, deve ospitare inevitabilmente l’illustrazione dei motivi e degli obiettivi dell’impresa. Non vogliamo sottrarci al dovere. Proprio di recente si è realizzato il passaggio di proprietà di due quotidiani regionali dalle mani di una società parte a sua volta di gruppi finanziari e industriali globali, a proprietà detenute da alcuni imprenditori con diverse attività radicate nel tessuto socioeconomico locale. Per quanto la v…
Sempre più spesso le cariche pubbliche, nelle istituzioni ma non solo, sono una carriera e non un servizio, un potere da conservare. Quindi chi crea consenso è sempre più importante, mano a mano che decresce il numero dei partecipanti alla vita sociale e politica e che il consenso ha una dimensione personale e non è determinato dall’adesione convinta a progetti condivisi se non, addirittura, costruiti insieme.
Collabora con noi!
Ti interessa quel che leggi qui e lo condividi?
- Lascia il tuo indirizzo mail nello spazio a fondo pagina
- Pubblica gli articoli che condividi sui tuoi social
- Segnalaci a chi ritieni interessato come te
Hanno scritto sul Passo:
- Adelino Adami
- Daniele Andrian
- Antonella Astori
- Andrea Barbabella
- Maurizio Artico
- Agnese Baini
- Denis Baron
- Donatella Bello
- Claudio Bearzi
- Andrea Beltrame
- Paolo Benedetti
- Giampaolo Bidoli
- Enrico Bullian
- Sandro Cagnerlutti
- Giuliana Colussi
- Edo Billa
- Massimo Brianese
- Lorenzo Calisti
- Giorgio Cavallo
- Diego Carpenedo
- Sandri Carrozzo
- Anna Cecchini
- Ferdinando Ceschia
- Francesco Chiementin
- Luca Colombo
- Aurora Corbelli
- Franco Corleone
- Vincenzo Cressatti
- Andrea Crozzoli
- Giorgio Damiano
- Lorenzo Dellai
- Dino del Savio
- Mario de Biasio
- Mirco Dorigo
- Miriam Dose
- Alberto Durì
- Lorenzo Fabbro
- Sergio Fontegher Bologna
- Massimo Gargiulo
- Emiliano Giareghi
- Emilio Gottardo
- Sandro Fabbro
- Silvia Lidia Fancello
- Pietro Farris
- Gabrijel Fišer
- Elena Gasparin
- Maurizio Ionico
- Giorgio Jannis
- Danilo Lampis
- Cesare Lasen
- Riccardo Laterza
- Antonella Lestani
- Letizia Lo Giudice
- Lorena López de Lacalle
- Walter Marangoni
- Giulia Massolino
- Marko Marinčič
- Fulvio Mattioni
- Alex Mazzocato
- Fabiano Miceli
- Roman Michelotti
- Elia Mioni
- Emilio Molinari
- Federico Monti
- Massimo Moretuzzo
- Gabriele Moser
- Ubaldo Muzzatti
- Silvana Muzzatti
- Diego Navarria
- Roberta Nunin
- Marcantonio Papagni
- Giancarlo Pauletto
- Riccardo Petrella
- Stefano Pol
- Erminio Polo
- Dario Predonzan
- Giorgio Pippan
- Tamara Pozzebon
- Marco Putto
- Guglielmo Pitzalis
- Franco Rizzo
- Jacopo Rothenaisler
- Eleonora Sartori
- Alessandro Saullo
- Marisa Sestito
- Mareno Settimo
- Camilla Soffiati
- Demetrio Spanti
- William Starc
- Valeria Stellin
- Marco Stolfo
- Marina Stroili
- Donato Toffoli
- Giancarlo Tonutti
- Walter Tomada
- Aluisi Tosolini
- Anna Maria Tomasich
- Giacomo Trevisan
- Mauro Vaiani
- Giuseppe Vanone
- Sandro Venturini
- Antonio Verrillo
- Gabriele Violino
- Flavia Virgilio
- Roberto Visentin
- Werner Wintersteiner
- Antonio Zambon
- Gianni Zanolin
- Federico Zappini