Piano Oncologico regionale, facciamo un punto.
Redazione | 14.02.25
Il dibattito sul Piano della Rete Oncologica del Friuli-Venezia Giulia si è infiammato nell’ultimo mese. Un atto di riorganizzazione atteso da decenni, necessario per ottimizzare e rendere omogenea la diagnosi e la terapia dei tumori nella nostra regione, con ricadute anche in termini di sicurezza per le persone malate e di controllo della spesa sanitaria. Non mancano, però, le criticità: sarà i…
Un comitato per difendere il territorio di Porpetto
Miriam Dose | 14.02.25
A Porpetto, Comune della Bassa Friulana, un gruppo di cittadini ha da poco costituito un Comitato denominato “No Polo Logistico-Difendiamo il territorio” con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità e di interessare gli Enti preposti riguardo a un progetto che potrebbe trasformare in modo irreversibile il proprio paese. Si tratta della realizzazione di un enorme complesso edilizio per la conser…
Verso la comunità di vita della Terra. Conferenza a Udine
Demetrio Spanti | 14.02.25
Ascolta l’audio dell’intervento di Riccardo Petrella:
Venerdì 7 Febbraio si è svolta presso il circolo Nuovi Orizzonti di Udine la conferenza dal titolo: “Al di là dei poteri e del dominio-Verso La Comunità di Vita della Terra”. Il relatore principale è stato il prof. Riccardo Petrella, economista e politologo di fama internazionale, autore del fondamentale saggio: “Nel Nome dell’Umanità – un pa…
8 febbraio 2025: accade a Nova Gorica – Gorizia
Eleonora Sartori | 14.02.25
Difficile rappresentare ciò che è successo negli ultimi tre mesi, dalla bocciatura della mozione che chiedeva la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini all’inaugurazione della Capitale Europea della Cultura. E’ come l’aver dato il la a qualcosa che desiderava di venire alla luce. C’è stata una manifestazione, organizzata da Luca Chinaglia a cui è seguita la consegna al Presidente d…
Governatore del T.L.T. Cercasi
Giorgio Cavallo | 14.02.25
Una osservazione di costume riguardo al nostro amato presidente della Regione FVG. Con sempre maggiore intensità si autodefinisce “governatore” della stessa, in qualche modo materiale rappresentazione dello slogan “io sono FriuliVeneziaGiulia”. Probabilmente l’ansia del terzo mandato fa brutti scherzi e come Giorgia ormai si definisce “io sono la nazione” così il Massimiliano ritiene di rimarcare…
La giornata del ricordo nell’èra Meloni
Sergio Fontegher Bologna | 14.02.25
Riprendiamo dalla rivista Officina Primo Maggio www.officinaprimomaggio.eu un contributo utile riferimento per connettere passato e presente, capire geografie e storie, distinguere storia e memoria. Con qualche indicazione per chi voglia ulteriormente approfondire.
In che cosa si è distinto il governo Meloni rispetto a quelli precedenti nella gestione della memoria delle foibe e dell’esodo degl…
Lenghe furlane: par zûc o par lavôr?
Sandri Carrozzo | 14.02.25
Josef Marchet, Francesc Placerean, Dino Virgili, Riedo Pup, Zuan Nazzi, Adrian Cescje… ce àno in comun dutis chestis personis e tantis altris?
Une prime robe in comun: a àn metût une vore di fuarcis te lote pe lenghe e pe identitât furlane, ce dal pont di viste propit linguistic, ce dal pont di viste politic, culturâl, leterari… A àn puartât indenant, ognidun cu la sô personalitât, une vere…
La banalità del nucleare
Redazione | 14.02.25
Anche sulla stampa locale recentemente sono apparse interviste che, sulla scia del ritorno al nucleare previsto dal Piano nazionale integrato per l’energia e il clima (PNIEC) predisposto dal Governo, sponsorizzano un prodotto nuovo, “di ultima generazione”: la centrale nucleare a scala aziendale.
Come sempre in questi casi le future “sorti magnifiche” sono garantite: autonomia energetica per “cen…
Autonomie differenziate, la Corte ha sgombrato il campo
Redazione | 14.02.25
Pubblichiamo la Sentenza 10/2025 con la quale la Corte costituzionale ha dichiarato inammissibile la richiesta di sottoporre a referendum abrogativo la legge “Calderoli” relativa all’attuazione delle autonomie regionali differenziate.
Dopo la sentenza della stessa Corte che aveva svuotato quella legge di tutti i motivi di incostituzionalità, non restava in piedi nulla se non il fatto che la prev…