Skip to main content

Numero 26 | 17 Gennaio 2025

Identità


Identitâts e autonomie

Sandri Carrozzo | 22.11.24

Plui di cualchi volte si sint a fevelâ di “invenzion de identitât”: cualchi volte si assegne cheste etichete aes identitâts che si metin cuintri de centralitât dal stât nazionâl, ma i esemplis plui tipics a son propit chei dai stâts nazionâi e la Italie e je pardabon un câs di manuâl. Lis popolazions cjapadis dentri tal teritori de Italie a son caraterizadis di secui e milenis di difer…

Traduzion automatiche jenfri realtât e ilusion

Sandri Carrozzo | 07.11.24

La traduzion automatiche in lenghe furlane e à za une storie avonde lungje. Cul 2003 la Serling e veve fat i prins sistemis, che si son perfezionâts fin a rivâ a un vêr tradutôr a trasferiment dal talian al furlan: Jude, che si clame cussì parcè che al jude, ma al pues ancje tradî come l’apuestul traditôr (cui che al scrîf chest articul al è il responsabil de part linguistiche de sô elaborazion…

Imparâ furlan a scuele: (o)mission impussibile

Sandri Carrozzo | 27.09.24

Ancje cun chest Setembar dal an 2024 e je tornade a tacâ la scuele. Une scuele dulà che, ancje chest an, no si impararà il furlan. Intal 1949 Josef Marchet, intun dai siei editoriâi de Patrie dal Friûl al scriveve: “La storie di ducj i lengaçs, vîfs e muarts, nus insegne che par salvâ il furlan di une muart sigure, par fermâ la sô agonie, par meti ancjemò un fregul di sanc tes sôs veni…

Grazie Miri!

Guglielmo Pitzalis | 13.09.24

“Io so: ho vissuto quattro mesi in tenda, quasi un anno a Lignano e poi più di 9 anni in baracca” ricordava spesso Miriam Calderari. E dentro quegli anni c’era tutta la sua militanza civile, il suo impegno, culturale e politico, per condividere con la sua gente, dentro e fuori Venzone, la prospettiva di un progetto di una ricostruzione partecipata per tornare a vivere bene nei paesi de…

Glesie Furlane 50 agns di vite

Roman Michelotti | 13.09.24

Domenie ai 25 di Avost si sin cjatâts, in colaborazion cu la Associazion Colonos, a S. Pieri di Cjargne par ricuardâ i 50 agns di vite di Glesie Furlane, associazion APS cun tant di statût, ma che in realtât e je alc di plui di une associazion. E je un moviment, une vision de glesie, de societât, de storie. Il spirt, che di simpri nus à sburtât e nus sburte, al è stât chest: come crist…

Certificazion des competencis in lenghe furlane, dulà sêstu?

Sandri Carrozzo | 17.07.24

La Leç Regjonâl 29 dal 2007 e previodeve che, dentri di 6 mês de sô jentrade in vore, la Zonte Regjonâl e fasès bon un Regolament e che in altris 6 mês al fos istituît un sisteme di certificazion uficiâl des competencis linguistichis te lenghe furlane, come che a ‘nd è par dutis lis lenghis normâls dal mont. La certificazion des competencis linguistichis e je un imprest fondamentâl par ricognos…

Il profîl Instagram de ARLeF… cuintri dal status de lenghe furlane

Sandri Carrozzo | 13.06.24

Inte planificazion linguistiche par une lenghe in pericul, si individuin pal solit trê cjamps: la planificazion dal corpus (codificazion de grafie, dal lessic, e v.i.); la planificazion dal status (concet che la int e à de lenghe e ûs de lenghe te societât); la acuisizion di gnûfs locutôrs (pal plui cul passaç aes gnovis gjenerazions e cul insegnament). In chest scrit o cjapìn in consi…

In Friûl Vignesie Julie ogni dì si invente la tradizion

Donato Toffoli | 05.06.24

Ogni buinore almancul la plui part di chei che a lein chest articul si jeve intun stât che si clame Italie e intune regjon che si clame Friûl Vignesie Julie. A rivuart dal stât o savìn che e je une istituzion politiche teritoriâl, nassude tal Votcent, che cu la sô esistence e marche la fin de nobiltât tant che classe dirigjente e de monarchie par dirit di Diu e de forme “statâl” dal An…

Lis bibliotechis digjitâls, une grande risorse pe lenghe furlane

Sandri Carrozzo | 22.05.24

“Lei par furlan al è dificil”: cheste frase le vin sintude une vore di voltis e in cualchi sens o podìn ancje jessi in cunvigne. Lei par furlan nol è dificil par cualchi carateristiche compenetrade te lenghe o tai furlans, pitost al è dificil parcè che a scuele no si insegne ni a lei ni a scrivi par furlan: al varès di sucedi, magari l’80% dai gjenitôrs al domande l’insegnament dal fur…

Cuintri dal bilinguisim speculâr

Sandri Carrozzo | 24.04.24

Se no vessin vût la piere di Rosetta (anzit, di Rosetta/Rashid/رشيد …), che e à parsore il stes test scrit cui jeroglifics, cu la scriture demotiche e ancje par grêc classic, salacor al sarès stât impussibil capî i jeroglifics e duncje cognossi tante part dal mont egjizian antîc e dal patrimoni culturâl de umanitât. Alore sì, in cualchi câs e zove ancje la publicazion di tescj cun bilinguisim…

Iscriviti alla newsletter de Il Passo Giusto per ricevere gli aggiornamenti