Skip to main content

Numero 26 | 17 Gennaio 2025

Trasporti e mobilità


La saga della cabinovia: una lotta quotidiana per la giustizia ambientale

William Starc | 17.01.25

La storia della cabinovia Trieste – Porto Vecchio – Opicina si arricchisce ogni giorno di nuovi sviluppi e colpi di scena. Un progetto contestato sin dal suo annuncio, che ha diviso l’opinione pubblica e ha costretto il Comitato contrario all’opera a un impegno costante per fermarne l’approvazione definitiva. Considerato un progetto inutile, impattante, insostenibile, insicuro e illegi…

Sognare incubi, il ritorno della “Pedemontana Friulana”…

Redazione | 06.12.24

A leggere recentemente sui giornali e sui social la riproposizione dell’autostrada “Cimpello Gemona” pare di essere di fronte, parafrasando il titolo di un film piuttosto conosciuto, a un ritorno al passato. Che davvero sconcerta. La convocazione a Lestans, da parte del Circolo Bobbio di Pordenone, ad un dialogo per la migliore soluzione condivisa di un collegamento autostradale Cimpel…

Strade e ovovie ancora tra il dire e il fare

Elia Mioni | 08.11.24

Lo scorso 28 ottobre a Fagagna questo periodico ha promosso un momento di informazione “dal vero” per saperne di più e per capire meglio alcune questioni relative al progetto di collegamento stradale Sequals – Gemona.  Dopo il saluto dell’Amministrazione comunale da parte della Vicesindaca Anna Zannier, intervistati dal giornalista Domenico Pecile, i consiglieri regionali del Veneto An…

Ovovia: il punto nave dopo tre anni di opposizione a un’opera inutile, impattante e insostenibile

William Starc | 07.11.24

Il prossimo dicembre saranno tre anni esatti dalla presentazione in pubblico, da parte del Comune di Trieste, del progetto di cabinovia metropolitana. Tre anni contrassegnati da un costante monitoraggio da parte del Comitato NO ovovia di tutte le azioni e documenti prodotti dalle Amministrazioni Comunale e Regionale, intervenendo con dossier tecnici, conferenze stampa, eventi e manifes…

Ovovia di Trieste: tutto e il contrario di tutto

Giulia Massolino | 04.07.24

Lunedì 24 giugno si è tenuta in Consiglio regionale l’audizione sul progetto dell’ovovia di Trieste (qui la registrazione completa). Su questo progetto, così come sul resto della mobilità, da chi ci amministra si sente dire tutto e il contrario di tutto. Manca una visione sistemica di un futuro migliore al quale ambire, a partire dalle scelte sugli investimenti per le infrastrutture di…

Le strade cambiano i ruoli dei territori anche perciò sono scelte strategiche

Redazione | 17.06.24

Nella trasmissione del 9 maggio scorso su Telefriuli ed in altri articoli di varie testate regionali che l’hanno seguita si continua a trattare il tema della “Sequals Gemona” e della mobilità regionale con un livello di leggerezza che rasenta la banalizzazione. Precisiamo: non siamo né contro né a favore di questa o quella strada, aderenti al motto “chi semina strade raccoglie traffico…

Strada più, strada meno, viabilità senza strategie

Alberto Durì | 05.06.24

Inseguire il dibattito sulla scelta di tracciato della progettata Cimpello-Gemona è un’impostazione fuorviante, come immaginare se in tempi di riscaldamento climatico ci si accapigliasse su quale versante del Matajur costruire un comprensorio sciistico. Per interloquire sull’opera abbiamo militato 20 anni nel Comitato Arca e prima altri 4 nel suo precursore, il Comitato Angese, e prima…

Al servizio del Leone

Giorgio Cavallo | 03.05.24

A Venezia piacciono i pedaggi. Magari quello per visitare la città lagunare sarà sacrosanto, ma i nostri vicini si lamentano soprattutto di quelli autostradali. E particolarmente della SPV (Superstrada Pedemontana Veneta) che dalla zona di Vicenza porta all’area Pordenone-Portogruaro. D’altronde costruire (e tenere in vita) questa “infrastruttura strategica”, tra breve completa anche n…

Cimpello – Sequals – Gemona, la strada infinita. Parla il Sindaco di Fagagna Daniele Chiarvesio

Redazione | 03.05.24

La presentazione ufficiale, prima ai sindaci della Comunità Collinare e poi alla Commissione consiliare regionale, dell’ultimo progetto della fertile filiera di alternative per il “collegamento Cimpello – Sequals – Gemona” sta creando un clima inaspettato, non solo nei Comuni più direttamente toccati dal tracciato “meglio rispondente” alle richieste dell’amministrazione regionale che, partendo …

Raddoppio della Pian di Pan – Sequals, la telenovela continua…

Redazione | 03.05.24

Ultimamente sulla stampa locale si legge sempre più di frequente che il tratto della viabilità denominato Pian di Pan – Sequals necessiterebbe di un raddoppio, ossia che dovrebbe passare dalle due corsie attuali (una per ogni senso di marcia) a quattro corsie (due per ogni senso di marcia), la stessa tipologia stradale che oggi troviamo tra lo svincolo di Cimpello lungo la A28 e la rot…

Iscriviti alla newsletter de Il Passo Giusto per ricevere gli aggiornamenti