Skip to main content

Numero 30 | 14 Marzo 2025

80° Liberazione


Beneciani, gente di frontiera

Stefano Pol | 14.03.25

La storia e la memoria sono da molto tempo oggetto di un dibattito pubblico e politico serrato. Se la prima è il racconto documentato degli eventi, la seconda è il modo in cui le persone li ricordano e li interpretano. Molto spesso le cose non collimano e possono confliggere, oppure si possono avere delle convergenze solo parziali. Il libro di Loredana Alajmo “Gente di frontiera” – Infinito Ediz…

Accadde a Forni di Sotto ottant’anni fa. Un libro per ricordare

Erminio Polo e Claudio Bearzi | 28.02.25

Il mattino del 27 maggio 1944 le donne e gli uomini di Forni di Sotto vagavano storditi dentro a un paesaggio spettrale. Le vie di accesso ai borghi del paese erano ingombre di macerie. Le case si erano trasformate in contenitori lugubri e spogli. Sulla facciata delle mura perimetrali degli edifici risaltavano gli spazi delle finestre sventrate: bocche silenziose spalancate sul niente. Gli intern…

La giornata del ricordo nell’èra Meloni

Sergio Fontegher Bologna | 14.02.25
Litorale_Adriatico

Riprendiamo dalla rivista Officina Primo Maggio www.officinaprimomaggio.eu un contributo utile riferimento per connettere passato e presente, capire geografie e storie, distinguere storia e memoria.  Con qualche indicazione per chi voglia ulteriormente approfondire. In che cosa si è distinto il governo Meloni rispetto a quelli precedenti nella gestione della memoria delle foibe e dell’esodo degl…

Di nuovo come un tempo?

Elia Mioni | 31.01.25

Quest’anno ricorre l’80° anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale e della Liberazione dal nazi-fascismo. Come per tutte le ricorrenze rotonde si presta a maggiori riflessioni, soprattutto se nei fatti di un tempo si riconoscono cose del presente. La prima cosa è legata alla storia di questa regione complessa, che merita ancora di essere letta e riletta, trasmessa alle nuove generazio…

Iscriviti alla newsletter de Il Passo Giusto per ricevere gli aggiornamenti