Skip to main content

Numero 26 | 17 Gennaio 2025

Diritti


Pari opportunità: Commissioni e politiche sognando la generazione egualitaria

Giulia Massolino | 14.05.24

Da quando ho iniziato la mia avventura nelle istituzioni, sono sempre andata alle riunioni delle Commissioni Pari Opportunità, prima in Comune e poi in Regione. Ci sono sempre andata in punta di piedi, cercando di comprendere quali fossero i temi che affrontavano, quali fossero le criticità che lamentavano (sia rispetto agli argomenti specifici che rispetto al loro funzionamento) per c…

Ragionare sulla salute mentale da un punto di vista di genere è politica

Agnese Baini | 07.03.24

“È tutto nella sua testa”. È questo il titolo di un nuovo libro pubblicato negli Stati Uniti (e speriamo presto tradotto in italiano), dedicato alla salute delle donne. Fa riferimento al fatto che, quando una donna parla di un suo stare male, di sintomi e di sensazioni, la maggior parte delle volte non viene creduta oppure viene sminuita. Questo non essere ascoltata, va a normalizzare …

Che genere di voto. Immagini e parole dalla stampa friulana sul primo voto alle donne 1946-1948

Antonella Lestani | 02.03.24

L’esposizione, nata da un progetto di ricerca del Coordinamento regionale Donne ANPI e dell’associazione SeNonOraQuando? di Udine, racconta questo passaggio storico attraverso la selezione di documenti che riportano la voce della stampa locale, delle forze femminili e di quelle politiche, e dell’opinione pubblica riguardo la chiamata alle elezioni. Li affiancano, inoltre, i primi risul…

Iscriviti alla newsletter de Il Passo Giusto per ricevere gli aggiornamenti